Il compenso dell’advisor sorto in funzione della presentazione di una domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?
Prededuzione al compenso del professionista che assiste il debitore nella presentazione del ricorso per la dichiarazione di apertura della procedura di liquidazione giudiziale.
Febbraio 4, 2025/da Marco DamoliOpposizione a decreto ingiuntivo: la notificazione della citazione tentata è valida?
Con la sentenza della Suprema Corte di Cassazione del giorno 8 novembre 2023, n. 31091, nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, la notificazione della citazione tentata, e non rinnovata dall’opponente con immediatezza e tempestività, presso il domicilio con il ricorso monitorio e con esito negativo per irreperibilità del destinatario, è inesistente e, perciò, non suscettibile di sanatoria ex art. 156, c. 3, c.p.c. a seguito della costituzione in giudizio dell’opposto.
Settembre 9, 2024/da Marco DamoliProcura alle liti rilasciata dal cliente
La procura alle liti, secondo una cassazione del 2022, abilita l'Avvocato a scegliere la condotta processuale da lui ritenuta più idonea agli interessi del proprio assistito, ma non gli conferisce il potere di compiere atti che siano necessari per il diritto in contesa, per i quali occorre un mandato speciale.
Febbraio 29, 2024/da Marco DamoliDivorzio: assegno di accompagnamento all’ex moglie per il figlio non riduce il mantenimento dell’ex marito
Gli Ermellini, però, avevano valutato l'assegno erogato dall'INPS come una garanzia, in favore della ex moglie, della possibilità di disporre di risorse economiche ulteriori per fare fronte alla quota di propria spettanza degli esborsi ordinari e straordinari del figlio invalido.
Febbraio 29, 2024/da Marco DamoliCostruzioni in aderenza e distanze legali
Qualora fosse eretta una costruzione in aderenza al muro posto sul confine...
Maggio 3, 2023/da Marco DamoliLe offese ricevute sui gruppi Whatsapp sono perseguibili?
Pertanto, l'invio di messaggi denigratori hanno rilevanza penale solo se il relativo destinatario non risulta "online" nel momento in cui le offese vengono inviate (e, quindi, non è in grado di leggerla contestualmente), oppure, se non facente parte dei partecipanti del predetto gruppo.
Luglio 26, 2022/da Marco DamoliAmministratore di sostegno e relative attività post mortem
L'Amministratore di sostegno, qualora venga autorizzato dal Giudice Tutelare, può provvedere al pagamento di debiti e spese funerarie del deceduto anche prima della successione.
Aprile 1, 2022/da Marco DamoliDanno subito dal compratore a causa dei vizi della cosa venduta: esercizio della sola azione di rasarcimento
Il compratore, che abbia subito un danno a causa dei vizi della cosa, può rinunciare a proporre l'azione per la risoluzione del contratto o per la riduzione del prezzo e esercitare la sola azione di risarcimento del danno dipendente dall'inadempimento del venditore.
Febbraio 18, 2022/da Marco DamoliSanzioni amministrative: il decesso del trasgressore cosa comporta?
La pronuncia
La Corte di Cassazione, Sezione II Civile, con…
Febbraio 12, 2022/da Marco DamoliLa Corte di Cassazione, Sezione II Civile, con…
Assegno di mantenimento: attribuzione e criteri
La separazione personale, a differenza della cessazione degli…
Febbraio 2, 2022/da Marco DamoliDanno da circolazione stradale e indennizzo in caso di collisione tra più veicoli
In tema di risarcimento danni da circolazione stradale, la procedura…
Gennaio 26, 2022/da Marco DamoliContratto d’opera – difformità e vizi – denuncia nei confronti dell’effettivo prestatore d’opera
In tema di contratto d'opera e, se del caso, di difformità e…
Gennaio 19, 2022/da Marco DamoliLa caduta dal ciclomotore per scarsa manutenzione del manto stradale non basta per il risarcimento
La Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, con recentissima…
Novembre 29, 2019/da Marco DamoliInapplicabile l’agevolazione prima casa se si è proprietari di un altro immobile concesso a terzi in locazione
Per poter fruire dei benefici "prima casa", l'acquirente deve…
Novembre 25, 2019/da Mattia VerzaMacchina in leasing? No alla confisca in caso di guida in stato di ebbrezza ma viene raddoppiata la sospensione della patente di guida
La Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, con sentenza depositata…
Novembre 19, 2019/da Marco DamoliPunita con la reclusione madre che spinge il fidanzato della figlia ad avere relazioni con lei
La Corte di Cassazione, Sezione III Penale, con sentenza…
Novembre 18, 2019/da Marco DamoliLa violazione dell’obbligo di dare avviso al conducente della facoltà di farsi assistere da un difensore determina una nullità di ordine generale a regime intermedio
La Corte di Cassazione, Sezione V Penale, con sentenza depositata…
Novembre 16, 2019/da Marco DamoliL’attività di spargimento di ghiaia su un’area necessita di un titolo edilizio?
Il T.A.R. Brescia con sentenza depositata nell’ottobre…
Novembre 8, 2019/da Mattia VerzaBuche sulla strada: se segnalate, il Comune non è responsabile per i danni ai veicoli
In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia,…
Ottobre 30, 2019/da Mattia VerzaÈ vietato comparire mascherati in luogo pubblico
L'art. 85 del Testo Unico sulle leggi di Pubblica Sicurezza (R.D.…
Ottobre 29, 2019/da Mattia VerzaLa ASL è responsabile dei danni arrecati dai cani randagi
La responsabilità civile per i danni causati dai cani randagi…
Ottobre 28, 2019/da Mattia VerzaSul posto di lavoro le telecamere nascoste sono legittime
La Corte europea dei diritti umani ha stabilito che il datore…
Ottobre 28, 2019/da Marco DamoliIl superamento della distinzione tra leasing di godimento e leasing traslativo.
Con la sentenza dello scorso 29 marzo, la Corte di Cassazione…
Ottobre 28, 2019/da Mattia VerzaOffese in chat di gruppo Whatsapp verso uno dei partecipanti: è diffamazione
L'eventualità che tra i fruitori di un messaggio offensivo vi…
Ottobre 28, 2019/da Mattia VerzaSe l’alcoltest è stato effettuato dopo alcune ore dall’incidente è inattendibile
La Cassazione Penale, Sezione Quarta, con una sentenza del…
Ottobre 25, 2019/da Marco DamoliRisarcimento non previsto in caso di odori e fumi provenienti dalla pizzeria nell’abitazione
La Cassazione Civile, Sezione Seconda, con una ordinanza…
Ottobre 25, 2019/da Marco DamoliIndennizzo diretto: è necessario l’invio della richiesta di risarcimento anche all’assicurazione del responsabile
Nel caso in cui il danneggiato, in seguito ad un sinistro stradale,…
Ottobre 25, 2019/da Mattia VerzaMacchia ben visibile sulle scale? Nessuna colpa del condominio in caso di caduta
La Cassazione Civile, Sezione Sesta, con una ordinanza del…
Ottobre 21, 2019/da Marco DamoliE’ responsabile il proprietario di un immobile locato per gli abusi edilizi compiuti dal conduttore?
Il T.A.R. Campania, con una sentenza del 2019, ha affermato…
Ottobre 21, 2019/da Mattia VerzaLa strada vicinale interrompe la contiguità tra due fondi
Il profilo inerente l'uso pubblico della strada vicinale è prioritario…
Ottobre 21, 2019/da Mattia VerzaIn caso di responsabilità dell’Inps nel calcolo dei contributi, è responsabile anche l’assicurato
La Cassazione civile, Sezione Lavoro, nella sentenza del…
Ottobre 19, 2019/da Marco DamoliÈ reato lasciare cantare i propri galli tutta la notte
Per la configurazione del reato di cui all'art. 659 c.p., è…
Ottobre 15, 2019/da Mattia VerzaLe spese di conservazione del tetto sono a carico di tutti i condomini
La Sesta sezione Civile della Corte di Cassazione, con ordinanza…
Ottobre 14, 2019/da Marco DamoliSe inciampi in strada per distrazione non ti spetta alcun risarcimento
Va esclusa la responsabilità dell'Ente custode allorché i danni…
Ottobre 14, 2019/da Mattia VerzaLicenziamento del manager: è legittimo se costituisce un modello diseducativo per i dipendenti
Per stabilire se sussiste la giusta causa di licenziamento con…
Ottobre 11, 2019/da Mattia VerzaAffido condiviso: per salvaguardare il minore è stato limitato il diritto di visita del padre
La Prima sezione Civile della Corte di Cassazione, con ordinanza…
Ottobre 11, 2019/da Marco DamoliRisoluzione del contratto in caso di alterazione del contachilometri e dichiarazioni mendaci sullo stato di usura del veicolo
La Seconda sezione Civile della Corte di Cassazione, con…
Ottobre 9, 2019/da Marco DamoliLa scelta religiosa per il figlio da parte dei genitori deve essere effettuata nel suo interesse
La Prima sezione Civile della Corte di Cassazione, con ordinanza…
Ottobre 8, 2019/da Marco DamoliAssicurazioni: non avvisare la compagnia del sinistro non fa perdere il diritto all’indennità
In tema di assicurazione contro i danni, l'inosservanza, da parte…
Ottobre 7, 2019/da Mattia VerzaIl figlio maggiorenne che lavora con contratti a termine è economicamente autosufficiente?
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13354, depositata…
Ottobre 7, 2019/da Mattia VerzaLa casella di spunta preselezionata dei cookie non basta per dare il consenso alla loro installazione
La Corte di Giustizia Europea, in Grande Sezione, con sentenza…
Ottobre 3, 2019/da Marco DamoliL’INAIL si surroga nel credito del danneggiato dal momento del pagamento dell’indennità
La surrogazione dell'INAIL è una successione a titolo particolare…
Ottobre 3, 2019/da Mattia VerzaL’assegno di mantenimento del coniuge esclude il gratuito patrocinio
Con ordinanza n. 24378/2019, depositata il 30 settembre 2019,…
Ottobre 2, 2019/da Marco DamoliIl danno permanente da incapacità di guadagno: lo stato dell’arte
Con la recente sentenza, pubblicata il 25 giugno scorso, la Corte…
Ottobre 1, 2019/da Mattia VerzaIl collaboratore dell’avvocato può essere inquadrato come lavoratore subordinato
La sussistenza o meno della subordinazione deve essere verificata…
Settembre 27, 2019/da Mattia VerzaPuò costituire oggetto di servitù una finestra aperta sul fondo di terzi
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23943/2019, depositata…
Settembre 27, 2019/da Marco DamoliFauna selvatica: non si possono organizzare feste, presso parchi naturali e regionali, con musica ad alto volume senza autorizzazione
Con sentenza n. 38945/2019, depositata il 23 settembre 2019,…
Settembre 24, 2019/da Marco DamoliAbbandonare la casa coniugale non comporta sempre l’addebito della separazione
In caso di allontanamento dalla casa coniugale e di richiesta…
Settembre 24, 2019/da Mattia VerzaE’ sempre responsabile il proprietario di un fondo per l’abbandono abusivo di rifiuti da parte di terzi?
Il T.A.R. Campania, con la sentenza n. 4448, depositata in…
Settembre 23, 2019/da Marco DamoliLa delibera del Consiglio di Condominio non è vincolante per i condomini in assenza della successiva delibera assembleare
Tale principio, affermatosi nella giurisprudenza di legittimità…
Settembre 23, 2019/da Mattia VerzaDoppia data del deposito della sentenza? Il giudice deve verificare quella corretta
Con sentenza n. 23391/2019, depositata il 19 settembre 2019,…
Settembre 21, 2019/da Marco DamoliPavimentazione bagnata: no al risarcimento per la caduta in caso di pioggia
In caso di pioggia, è del tutto normale che la banchina di una…
Settembre 19, 2019/da Mattia VerzaBullismo: vi è concorso di colpa se una vittima attacca un aggressore in un momento diverso dalla istigazione
Con ordinanza n. 22541/2019, depositata il 10 settembre 2019,…
Settembre 17, 2019/da Marco DamoliI contratti bancari necessitano della sola firma dell’investitore
Con ordinanza n. 22385/2019, depositata il 06 settembre 2019,…
Settembre 16, 2019/da Marco DamoliIl contratto definitivo prevale sempre sul preliminare
La giurisprudenza prevalente ritiene che il contratto definitivo…
Settembre 14, 2019/da Mattia VerzaQuali sono i requisiti essenziali del muro di cinta?
I requisiti essenziali di un muro di cinta sono costituiti dall'isolamento…
Settembre 14, 2019/da Mattia VerzaIn caso di riparazione antieconomica del veicolo incidentato l’assicurato può essere risarcito integralmente?
Il Giudice di pace di Vibo Valentia, con sentenza depositata…
Settembre 12, 2019/da Marco DamoliDall’attività svolta dall’avvocato si parametra l’onorario
Con sentenza n. 22455/2019, depositata il 09 settembre 2019,…
Settembre 11, 2019/da Marco DamoliIl credito derivante dal risarcimento del danno da sinistro stradale può essere ceduto
Il credito di risarcimento del danno da sinistro stradale è…
Settembre 10, 2019/da Mattia Verza702-quater: termini di impugnazione breve decorrono anche dalla comunicazione
Con ordinanza n. 22241/2019, depositata il 05 settembre 2019,…
Settembre 9, 2019/da Marco DamoliReato di fuga e omissione di soccorso: è necessaria la prova del dolo
In tema di circolazione stradale, il reato di fuga ed omissione…
Settembre 7, 2019/da Mattia VerzaLa figlia ha diritto al risarcimento del danno per l’assenza prolungata del padre per oltre quarant’anni
Con ordinanza n. 14382/2019, depositata il 27 maggio 2019,…
Settembre 5, 2019/da Marco DamoliIndennità di buonuscita: si calcola sulla base dello stipendio relativo alla qualifica di appartenenza
Lo stipendio da considerare come base di calcolo dell'indennità…
Settembre 5, 2019/da Mattia VerzaCompenso avvocati: la prescrizione decorre dalla conclusione della prestazione
Ai sensi dell'art. 2957 c.c., il termine triennale di prescrizione…
Settembre 4, 2019/da Mattia VerzaAirbag: in caso di malfunzionamento il produttore deve risarcire i danni
Ai fini della responsabilità per danni causati dal prodotto,…
Settembre 3, 2019/da Mattia VerzaIl Comune deve motivare l’ordine di demolizione di un manufatto realizzato in assenza di un titolo autorizzativo?
Il T.A.R. Marche, con la sentenza n. 484, depositata in data…
Agosto 9, 2019/da Mattia VerzaLa crisi aziendale ed il recesso del conduttore dal contratto di locazione
Seppur in accoglimento del lamentato vizio di motivazione, i…
Agosto 8, 2019/da Mattia VerzaAcquista telefono usato, senza sapere che era oggetto di denuncia di smarrimento: è ricettazione
L'acquisto di un telefono cellulare fuori dai canali ufficiali…
Agosto 7, 2019/da Mattia VerzaCala la produttività aziendale: legittimo il licenziamento dei dipendenti
Il giustificato motivo oggettivo, necessario per la legittimità…
Agosto 6, 2019/da Mattia VerzaEstrae con forza l’ex ragazza dall’automobile per discutere: condannato per violenza privata
La nozione di violenza è riferibile a qualsiasi atto o fatto…
Agosto 5, 2019/da Mattia VerzaSi deve provare il mancato utilizzo del veicolo ai fini del risarcimento del danno da fermo tecnico?
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9348 di data 4.04.2019,…
Agosto 5, 2019/da Mattia VerzaCasco a scodella: non hai diritto al risarcimento per i danni al volto
I caschi con omologazioni DGM (cd. "a scodella") sono accessori…
Agosto 1, 2019/da Mattia VerzaAppalto privato: le garanzie per vizi e per gravi difetti concorrono, a tutela del committente
In tema di appalto, il principio per cui il giudice può qualificare…
Luglio 31, 2019/da Mattia VerzaSms: piena prova se colui contro il quale è prodotto non lo contesta
Con ordinanza n. 19155/2019, depositata il 17 luglio 2019,…
Luglio 30, 2019/da Marco DamoliL’affittuario può interrompere il pagamento del canone?
Con un’articolata ordinanza n. 8760, la Suprema Corte di Cassazione…
Luglio 29, 2019/da Marco DamoliLocazione commerciale: nessuna provvigione all’agenzia se non viene rilasciata la licenza per l’esercizio dell’attività
In applicazione dell'art. 1757 c.c., se il contratto di locazione…
Luglio 29, 2019/da Mattia VerzaIl genitore deve mantenere il figlio fino al raggiungimento di un’adeguata capacità lavorativa
Una volta che un figlio abbia raggiunto una adeguata capacità…
Luglio 24, 2019/da Mattia VerzaLa realizzazione di un soppalco richiede sempre il rilascio di un titolo autorizzativo?
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4780, depositata…
Luglio 23, 2019/da Marco DamoliAddio al posto di lavoro se si abusa dei permessi della L.104/1992
La recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. Lavoro,…
Luglio 23, 2019/da Marco DamoliPignoramento immobiliare: impedisce la rinnovazione tacita del contratto di locazione
In tema di locazione di immobili urbani ad uso non abitativo,…
Luglio 23, 2019/da Mattia VerzaRicettazione: è colpevole anche il mero trasportatore della merce di provenienza delittuosa
L'espressione "ricevere cosa proveniente da delitto", di cui…
Luglio 18, 2019/da Mattia VerzaAnche il danno futuro va risarcito per intero
Con la recentissima ordinanza n.17815/2019 pubblicata il 3 luglio…
Luglio 18, 2019/da Marco DamoliScontro tra motorino e camion: quando sussiste la corresponsabilità dei conducenti?
Nel caso di scontro tra veicoli, la presunzione di pari responsabilità…
Luglio 17, 2019/da Mattia VerzaRequisiti per le agevolazioni sull’acquisto della “prima casa”
In tema di imposta di registro, l'agevolazione cd. prima casa…
Luglio 16, 2019/da Mattia VerzaSpiaggia sporca e mare inquinato? Il Tour Operator deve risarcire il danno da vacanza rovinata
In un contratto avente ad oggetto un pacchetto turistico "tutto…
Luglio 15, 2019/da Mattia VerzaImmobili all’asta: pubblicità solo su siti indicati dalla legge
Il professionista delegato alla vendita dell'immobile pignorato…
Luglio 12, 2019/da Mattia VerzaGenitore che chiede l’affidamento del figlio: se imposto al genitore un percorso psicoterapeutico, il decreto è annullabile
Con ordinanza n. 18222/2019, depositata il 05 luglio 2019,…
Luglio 11, 2019/da Marco DamoliIl condòmino può chiedere la risoluzione del contratto di appalto
Con sentenza n. 12803/2019, depositata il 14 maggio 2019,…
Luglio 10, 2019/da Marco DamoliIncidente stradale: la presenza di segnaletica stradale esclude la responsabilità della Provincia
Con ordinanza n. 17658/2019, depositata il 02 luglio 2019,…
Luglio 9, 2019/da Marco DamoliAmministratore di condominio: solo in caso di danno concreto allo stabile il professionista deve risarcire per i suoi inadempimenti
Con sentenza n. 23/2019, depositata il 26 aprile 2019, il…
Luglio 9, 2019/da Marco DamoliPalestra rumorosa condannata per disturbo della quiete pubblica
La Terza Sezione penale della Corte di Cassazione, con sentenza…
Luglio 8, 2019/da Marco DamoliMutatio libelli: valida la modifica della domanda proposta nell’atto introduttivo
La Terza Sezione civile della Corte di Cassazione, con ordinanza…
Luglio 4, 2019/da Marco DamoliChi non è più proprietario paga comunque per i danni da infiltrazione
Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 12290, depositata in…
Luglio 3, 2019/da Marco DamoliSeparazione personale dei coniugi: si può chiedere, per la prima volta, l’addebito della separazione anche con memoria integrativa
La Prima Sezione civile della Corte di Cassazione, con sentenza…
Luglio 2, 2019/da Marco DamoliVendita immobili di interesse artistico: occorre notificare allo Stato gli atti di provenienza
La denuncia ai sensi dell'articolo 59 D. Lgs. 42/2004 è finalizzata…
Giugno 28, 2019/da Mattia VerzaLa compagnia aerea deve risarcire il danno al viaggiatore in caso di cancellazione del volo?
Il Giudice di pace di Brindisi, con la sentenza n. 1052,…
Giugno 28, 2019/da Marco DamoliV.I.P.: possono ottenere un risarcimento per la pubblicazione di foto non consentite
Nei casi in cui il titolare del bene protetto non intenda concedere…
Giugno 28, 2019/da Mattia VerzaAssegno di mantenimento: rileva se il matrimonio è di breve durata
La Sesta Sezione civile della Corte di Cassazione, con ordinanza…
Giugno 27, 2019/da Marco DamoliL’acquisto di uno smartphone ad un mercato dell’usato non esclude la ricettazione
La Seconda Sezione penale della Corte di Cassazione, con…
Giugno 26, 2019/da Marco DamoliPedone attraversa fuori dalle strisce senza fare attenzione: concorso di colpa nell’incidente
L'imprudenza ed il comportamento non conforme a diligenza di…
Giugno 26, 2019/da Mattia Verza